E’ un’attività che fa bene e non solo ai più piccoli.

La musica aiuta a sviluppare al meglio alcune aree del cervello dei bambini, ma non solo: è un vero toccasana anche per gli adulti

Suonare uno strumento musicale garantisce un numero praticamente infinito di benefici, per grandi e picccini.

Imparare a suonare è certamente difficile, ma è stato dimostrato che aumenta sia la capacità di memorizzare informazioni che l’abilità di concentrazione. Non è nemmeno una cosa temporanea: alcuni studi suggeriscono che abbia effetti benefici a lungo termine, anche quando lo strumento sarà coperto da anni di polvere.

Per chi è genitore, dare uno strumento a vostro figlio lo renderà un adulto più responsabile. Prendersi cura di un set di batterie o di un clarinetto richiede tempo e attenzione per i dettagli. Inoltre, se lasciate che sia vostro figlio a scegliere il suo strumento sarà più incentivato ad apprendere quale sia il modo corretto di prendersene cura. 

Tra i tanti benefici

 La formazione musicale aumenta la capacità di ragionamento spazio-temporale, vale a dire la capacità di trasformare e visualizzare le cose che si dispiegano nello spazio e nel tempo, riconoscere relazioni tra gli oggetti, forma le immagini mentali, leggere una mappa, creare un puzzle.

– Ottimizza lo sviluppo del cervello e crea maggiori connessioni tra i neuroni.

 Accresce la possibilità di risolvere problemi, le capacità logiche e di pensiero, le capacità di analisi, valutazione, legame e organizzazione delle idee.

– I bambini che studiano musica hanno un atteggiamento più propositivo, sono più motivati e meno intimiditi da imparare cose nuove.

– Espande le intelligenze multiple e migliora la capacità comunicativa da soggetto a soggetto.

– Migliora la comprensione dei compiti a casa e consente gradi più elevati di concentrazione.

– Aumenta il pensiero creativo.

– Attività di gruppo o suonare insieme contribuisce a promuovere cooperazione, armonia sociale e insegna ai ragazzi la disciplina, lavorando insieme verso un obiettivo comune.

– Aiuta i bambini a incanalare le proprie emozioni negative in modo positivo e propositivo.

– Studiare musica aumenta la memoria.

– Migliora la lettura critica e la scrittura.

– I simboli musicali, la struttura armonica e la formazione ritmica utilizzano frazioni, rapporti e proporzioni riscontrabili nello studio matematico.

– Aiuta i bambini nella prestazione scolastica, diminuisce l’ansia  e gli insegna come gestire lo stress durante le interrogazioni e gli esami.

– Aumenta l’autostima e insegna ai bambini a dare del loro meglio.

– Studiare musica da ai bambini un obiettivo, che li aiuta a pensare al proprio futuro.

– L’improvvisazione musicale aiuta le persone a prendere decisioni in maniera rapida.

– Migliora lo sviluppo motorio con la coordinazione di mani, occhi e corpo.

– La concentrazione utilizzata al perfezionamento e ad evitare l’errore permette al bambino di incanalare le proprie capacità in un obiettivo tangibile, utilizzando determinazione e perseveranza, caratteristiche utili nel futuro mondo scolastico e lavorativo.

– Cantare in lingua straniera migliora il linguaggio, la pronuncia, la grammatica e il vocabolario.

 da “Effetto Mozart” di Gordon Shaw e Francis Rauscher

Latest news

  • Eventi 22/23
  • PROVE GRATUITE STRUMENTO 22/23
    A partire dal 01 settembre per tutto il mese avremo prove gratuite di strumento aperte a tutti. Basterà prenotare presso la Segreteria CFM (0332737560-info@cfmbarasso.com oppure tramite il link nelle pagine strumento dei corsi individuali del sito) L’inizio dei nuovi corsi di strumento 2022-2023 è previsto per il 19 Settembre ma vi ricordiamo che da noi […]
  • CONCERTO DELLA REPUBBLICA
  • LAVORA CON NOI
    Siamo alla ricerca di nuovi collaboratori (insegnanti strumento, Danza, Propedeutica etc etc) Invia il tuo CV a info@cfmbarasso.com
  • CONCERTO DI NATALE 2021
    Il classico dei classici Anche quest’anno si torna con il più classico degli eventi IL CONCERTO DI NATALE del Corpo Musicale S. Cecilia che quest’anno avrà alcuni ospiti speciali Ultima occasione per vederci e farci gli auguri prima della chiusura Natalizia

Archivio